Quanto costano le case in Giappone? Analisi dei dati più recenti e dei temi caldi del 2024
Negli ultimi anni, i prezzi delle case giapponesi sono diventati il focus degli investitori globali e degli immigrati. Questo articolo unirà argomenti caldi e dati strutturati provenienti da tutta Internet negli ultimi 10 giorni per fornirti un'analisi dettagliata della situazione attuale, delle differenze regionali e dei fattori che influenzano i prezzi delle case giapponesi.
1. Panoramica degli ultimi dati sui prezzi delle case giapponesi (2024)

| città/regione | Prezzo medio dell'appartamento (yen/㎡) | Prezzo medio di una casa unifamiliare (yen giapponese) | Cambiamento di anno in anno |
|---|---|---|---|
| Tokyo centrale (23 quartieri) | 1.200.000 | 85.000.000 | +5,2% |
| Centro di Osaka | 750.000 | 55.000.000 | +3,8% |
| Kyoto | 680.000 | 48.000.000 | +4,1% |
| Fukuoka | 450.000 | 35.000.000 | +2,9% |
| Hokkaido (Sapporo) | 380.000 | 28.000.000 | +1,5% |
2. Concentrati su temi caldi recenti
1.Effetto legacy delle Olimpiadi di Tokyo: Il progetto residenziale ristrutturato del Villaggio Olimpico "HARUMI FLAG" è diventato un punto caldo per gli investimenti, con un prezzo medio di 150 milioni di yen per unità.
2.Aumentano gli investitori stranieri: Influenzati dal deprezzamento dello yen, gli acquisti di case all’estero nel primo trimestre del 2024 sono aumentati del 27% su base annua, con gli acquirenti della Cina continentale che rappresentano il 42%.
3.Boom della proprietà rurale: Il governo giapponese ha lanciato la “Politica pastorale di sostegno al ritorno”, con una spesa minima di 5 milioni di yen per progetti di ristrutturazione delle case sfitte.
3. Analisi approfondita dei dati
| Fattori influenzanti | impatto positivo | impatto negativo |
|---|---|---|
| Tasso di cambio dello yen giapponese | Migliore rapporto qualità-prezzo per gli acquirenti stranieri | Calo del potere d'acquisto locale |
| La ripresa del turismo | Il tasso di rendimento degli investimenti B&B è salito al 6,8% | Polemica sulla commercializzazione delle aree residenziali |
| Struttura demografica | Aumento della domanda di alloggi tra i lavoratori stranieri | Il tasso di posti vacanti nelle città locali supera il 13% |
4. Dettagli sul costo di acquisto della casa (prendendo come esempio un appartamento di 70㎡ a Tokyo)
| progetto | Importo (yen giapponese) | Proporzione |
|---|---|---|
| Pagamento della casa | 84.000.000 | 89,4% |
| commissione di agenzia | 2.520.000 | 2,7% |
| imposta di registro | 1.050.000 | 1,1% |
| bollo | 480.000 | 0,5% |
| Assicurazione incendio e terremoto | 320.000 | 0,3% |
5. Opinioni di esperti e previsioni di tendenza
1.Le città centrali continuano a crescere: Si prevede che Tokyo e Osaka cresceranno del 4-6% nel 2024, trainate principalmente dalla ripresa della domanda di uffici e dall’afflusso di capitali esteri.
2.Si intensifica la differenziazione urbana locale: le città hub regionali come Fukuoka e Sapporo rimangono stabili, ma altre regioni potrebbero subire una correzione del 5-10%.
3.La nascita di nuovi modelli abitativi: Si prevede che la quota di mercato degli alloggi in comproprietà e degli appartamenti in affitto a lungo termine aumenterà dall’attuale 3% al 15% nel 2027.
Conclusione
I prezzi delle case in Giappone mostrano evidenti caratteristiche di polarizzazione tra “città calde e luoghi freddi”. Per gli investitori, le aree centrali di Tokyo rappresentano ancora la migliore opzione in termini di conservazione del valore, mentre i proprietari-occupanti possono concentrarsi su alloggi economicamente vantaggiosi nelle aree sovvenzionate dal governo. Si consiglia di effettuare un'ispezione in loco prima di acquistare una casa e di consultare un consulente fiscale professionista.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli